Decreto Liquidità. Misure a sostegno della liquidità delle imprese
Inserito il 12 Aprile, 2020 da Studio Mastromattei.
Analizziamo il DL n. 23/2020, c.d. “Decreto Liquidità”, contenente “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”. In questa sede esaminiamo le misure a sostegno della […]
continuare la lettura
Bonus a Professionisti iscritti ad un Albo professionale
Inserito il 31 Marzo, 2020 da Studio Mastromattei.
La presente informativa è indirizzata nello specifico ai clienti titolari di partita IVA iscritti a un Albo professionale con propria cassa previdenziale (cassa Architetti, cassa Avvocati, cassa Medici, cassa Giornalisti, ecc.). Anche i professionisti di cui sopra potranno richiedere dal prossimo 1° aprile 2020, il bonus una tantum di 600 euro previsto dall’art. 44 del […]
continuare la lettura
INPS- Procedura per richiedere il bonus di 600 euro per partite IVA non iscritte ad un Albo professionale
Inserito il 31 Marzo, 2020 da Studio Mastromattei.
Di seguito forniamo alcuni importanti aggiornamenti in relazione all’ indennità di 600 euro per il mese di marzo riconosciuta dall’ INPS a particolari categorie di lavoratori con partita IVA. 1. Le domande per usufruire della prestazione “indennità 600 euro” potranno essere presentate a partire dal 1° aprile 2020. 2. Stando a quanto scritto nel sito […]
continuare la lettura
Decreto Legge “Cura Italia”. Approfondimenti. Seconda parte
Inserito il 27 Marzo, 2020 da Studio Mastromattei.
Attuazione del Fondo solidarietà mutui “prima casa” La norma estende la possibilità, per 9 mesi, di accedere al Fondo di Solidarietà per la sospensione del pagamento delle rate relativi al mutuo per l’acquisto della prima casa anche ai lavoratori autonomi e liberi professionisti. Questi ultimi dovranno autocertificare che, in un trimestre successivo al 21 febbraio […]
continuare la lettura
Decreto Legge “Cura Italia. Approfondimenti. Prima parte
Inserito il 27 Marzo, 2020 da Studio Mastromattei.
Indennità a lavoratori autonomi e co.co.co. È previsto il riconoscimento di un’indennità per il mese di marzo di € 600 a favore dei seguenti soggetti:– lavoratori autonomi titolari di partita IVA e iscritti alla gestione separata INPS;– soggetti titolari di rapporti di co.co.co (amministratori di società con regolare busta paga). I soggetti di cui sopra […]
continuare la lettura
Decreto Legge “Cura Italia”. La sospensione dei versamenti
Inserito il 27 Marzo, 2020 da Studio Mastromattei.
Recentemente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’atteso Decreto Legge così detto “Cura Italia”, in vigore dal 17.3.2020.Tra le varie disposizioni assumono particolare rilevanza le sospensioni dei versamenti dei tributi e dei contributi.Va altresì segnalata la sospensione dei versamenti relativi alle somme derivanti da: cartelle di pagamento e somme dovute ai fini della “rottamazione dei […]
continuare la lettura
Decreto Legge “Cura Italia”. Sintesi delle principali disposizioni
Inserito il 27 Marzo, 2020 da Studio Mastromattei.
Gruppo misure di sostegno ai lavoratori e alle aziende, con l’obiettivo che nessuno perda il posto di lavoro a causa dell’emergenza Cassa integrazione in deroga. Viene estesa all’intero territorio nazionale la cassa integrazione in deroga, a tutti i dipendenti, di tutti i settori produttivi. I datori di lavoro, comprese le aziende con meno di 5 […]
continuare la lettura
Legge Finanziaria 2020
Inserito il 16 Gennaio, 2020 da Studio Mastromattei.
Sono state recentemente approvate due leggi: la così detta “Legge Finanziaria 2020” (Legge 27.12.2019 n. 160), ed il così detto “Collegato alla Finanziaria 2020” (Legge n. 157/2019) contenenti una serie di importanti disposizioni di natura fiscale, in vigore dall’1.1.2020. Di seguito vengono descritte le novità di maggior interesse. DEDUCIBILITA IMU È confermato che per il […]
continuare la lettura
Fattura elettronica. Le novità in tema di emissione e conservazione
Inserito il 24 Agosto, 2019 da Studio Mastromattei.
A decorrere dall’1° Luglio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto importanti novità in tema di emissione e di conservazione delle fatture elettroniche. Quindi seguito illustriamo gli aspetti principali. LA FATTURA IMMEDIATA Dal 1.7.2019, la fattura immediata deve essere emessa entro 10 giorni (aumentati a 12 con l’approvazione del “Decreto crescita”) dalla data di effettuazione […]
continuare la lettura
Fattura elettronica, regime forfettario, evasione fiscale e crescita
Inserito il 05 Febbraio, 2019 da Studio Mastromattei.
Premessa Come noto, la fatturazione elettronica è diventata obbligatoria a partire dal 1° gennaio 2019 per la generalità delle partite Iva. Tra le poche eccezioni rientrano i contribuenti minimi e quelli forfetari, e le operazioni con soggetti non stabiliti in Italia. L’obbligo della fatturazione elettronica riguarda sia le operazioni verso soggetti con partita Iva […]