Professionisti
Omicidio e lesioni stradali: cosa prevede la Legge n. 41 del 23 marzo 2016
Inserito il 30 Marzo, 2016 da Marco Mastromattei.
La legge n. 41 del 23 marzo 2016, entrata in vigore pochi giorni fa, prevede l’introduzione nel nostro ordinamento di due fattispecie autonome di reato di “omicidio stradale” (art. 589 bis c.p.) e di “lesioni personali stradali gravi e gravissime” (art. 590 bis). I reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali gravi e gravissime […]
continuare la lettura
Dimissioni telemetiche: il video tutorial del Ministero del Lavoro
Inserito il 30 Marzo, 2016 da Marco Mastromattei.
Dal 12 marzo 2016 le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro devono essere presentate in modalità esclusivamente telematiche. Il ruolo dei soggetti abilitati (patronati, organizzazioni sindacali, commissioni di certificazione ed enti bilaterali) è importante per supportare il lavoratore. Guarda il video tutorial messo a disposizione sul portale del Ministero del Lavoro […]
continuare la lettura
I nuovi limiti di pignorabilità di stipendi e pensioni
Inserito il 21 Settembre, 2015 da Marco Mastromattei.
La legge 132/2015 è intervenuta sulle disposizioni del codice di procedura civile che regolano il pignoramento dello stipendio e della pensione, introducendo nuove regole e limiti nuovi (cfr. artt. 545 e seguenti c.p.c.). Ecco una sintesi dei nuovi limiti: ai sensi dell’art 545 c.p.c. le somme dovute da privati a titolo di stipendio, di salario, […]
continuare la lettura
Le istruzioni dell’INPS per ottenere il TFR in busta paga
Inserito il 07 Giugno, 2015 da Marco Mastromattei.
L’INPS con circolare 23 aprile 2015, n. 82 fornisce le istruzioni operative a seguito della norma contenuta nella legge di stabilità 2015 che consente ai lavoratori dipendenti di chiedere al datore di lavoro la liquidazione mensile, direttamente in busta paga, della quota maturanda del Tfr sotto forma di quota integrativa della retribuzione. Per consultare il […]
continuare la lettura
Il contratto a tutele crescenti
Inserito il 07 Giugno, 2015 da Marco Mastromattei.
Con l’entrata in vigore del c.d. JOBS ACT, che disciplina il contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti, è stata introdotta una nuova disciplina dei licenziamenti che in parte sostituisce la normativa precedente sui licenziamenti. Innanzitutto la nuova disciplina sui licenziamenti si applica soltanto ed esclusivamente ai lavoratori subordinati (non dirigenti) assunti […]
continuare la lettura
Che cos’è “Professionisti”
Inserito il 07 Giugno, 2015 da Marco Mastromattei.
In questa sezione del sito raccogliamo i contributi sotto forma di articoli, pareri e commenti che altri professionisti, quali avvocati e consulenti del lavoro, che gentilmente condividono con noi.