La Legge n. 108/2025 ha convertito (con alcune modifiche) il D.L. n. 84/2025 recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale”. Il provvedimento contiene una serie di novità di carattere fiscale. Di seguito illustreremo sinteticamente quelle  in tema di: reddito da lavoro autonomo, reddito di impresa, costo dei dipendenti...

Il D. Lgs. n. 81/2025, recante "Disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie", contiene una serie di novità anche in materia di:Concordato Preventivo Biennale; semplificazioni degli adempimenti tributari; contenzioso tributario, accertamento e definizione agevolata...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_video link="https://www.youtube.com/watch?v=LcUfJ5uwCHI" align="center" css=""][vc_column_text]  Come indicato nella precedente circolare, il credito IVA maturato in un anno ed evidenziato nella relativa dichiarazione IVA può essere, in alternativa:utilizzato nelle liquidazioni periodiche Iva dell’anno successivo; utilizzato nei modelli F24 in compensazione...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_video link="https://www.youtube.com/watch?v=gmnLCLPKNMs&t=1182s" align="center" css=""][vc_column_text] Il credito IVA maturato in un anno ed evidenziato nella relativa dichiarazione IVA può essere, in alternativa:utilizzato nelle liquidazioni periodiche Iva dell’anno successivo; utilizzato nei modelli F24 in compensazione di debiti di imposte e...

MINI IRES (art. 1. co. 436-444) La percentuale IRES ridotta al 20% è applicabile al reddito d’impresa conseguito nel 2025 da società di capitali (srl, spa, ecc.), enti commerciali e società o enti non residenti. L’agevolazione non spetta:alle società che nel 2025 sono in liquidazione o...

  Il 31.12.2024 è stata pubblicata la Legge n. 207/2024 (Legge Finanziaria 2025) contenente una serie di misure di natura fiscale che sono entrate in vigore dall’1.1.2025. Di seguito verranno descritte le principali novità.   REDDITO DI LAVORO DIPENDENTE E REGIME FORFETTARIO (art. 1, co.12) Per il solo 2025 il...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_video link="https://www.youtube.com/watch?v=IPhRcEkdMu0" align="center" css=""][vc_column_text]  Analisi delle indicazioni fornite dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 34/E del 20.10.2022   4.  Disciplina ai fini delle imposte indirette   4.1 Quadro di riferimento Con riferimento all’imposizione indiretta, è prevista l’applicazione della imposta sulle successioni e donazioni anche...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_video link="https://www.youtube.com/watch?v=cYRB9g19cfE" align="center" css=""][vc_column_text] Analisi delle indicazioni fornite dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 34/E del 20.10.2022   3.  Disciplina ai fini delle imposte sui redditi I trust (sia residenti che non residenti) sono inclusi tra i soggetti passivi dell’imposta sul reddito...