Attraverso il D. Lgs. n. 230/2021 il Legislatore ha apportato rilevanti modifiche alle agevolazioni fiscali previste per i figli fiscalmente a carico, disponendo:l’introduzione dell’Assegno unico universale; l’abrogazione delle relative detrazioni IRPEF vigenti.Le nuove disposizioni trovano applicazione a decorrere dall’1.3.2022. Fino al 28.2.2022, pertanto, rimangono in...

Nell’ambito del DL n. 146/2021, c.d. “Decreto Fiscale”, il Legislatore ha previsto un nuovo obbligo di comunicazione preventiva per i rapporti di lavoro autonomo occasionale. Per poter svolgere lavori affidati a lavoratori autonomi occasionali, i committenti hanno l’obbligo di comunicare l’avvio dell’attività di tali lavoratori tramite...

Recentemente è stata pubblicata la Legge n. 234/202 (Legge Finanziaria 2022) contenente una serie di interessanti novità di natura fiscale in vigore dall’1.1.2022. Nell'articolo ne descriviamo alcune....

Recentemente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’atteso Decreto Legge così detto “Cura Italia”, in vigore dal 17.3.2020.Tra le varie disposizioni assumono particolare rilevanza le sospensioni dei versamenti dei tributi e dei contributi.Va altresì segnalata la sospensione dei versamenti relativi alle somme derivanti da: cartelle...