A partire dal 2011, l’art. 3 del D.Lgs. n. 23/2011 ha introdotto, per le persone fisiche che possiedono immobili ad uso abitativo, un regime di tassazione alternativo all’IRPEF per quei redditi che derivano dalla locazione degli stessi immobili. Nel seguito viene illustrato tale regime, comunemente denominato...

    Entro il 27 dicembre 2010, i soggetti titolari di partita IVA (ditte individuali, società di persone e di capitali, lavoratori autonomi, ecc.) sono chiamati a versare l’acconto IVA 2010. Per determinare il relativo importo possono essere utilizzati tre metodi alternativi:  Metodo storico. Metodo previsionale. Metodo delle operazioni effettuate.Metodo storico   Attraverso...

  Attraverso l’istanza di interpello il contribuente può richiedere all’Amministrazione finanziaria di pronunciarsi in merito all’applicazione di una norma tributaria al proprio caso specifico. Attraverso la circolare ministeriale n. 32/E del 14.06.2010, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito sia alle diverse istanze di interpello,...